 
            
        Il risparmiatore di manodopera
La Sfida
Come possiamo portare a termine le nostre attività con meno manodopera?
Con l’aumento delle dimensioni delle aziende agricole e la contrazione del potenziale mercato del lavoro, gli agricoltori di oggi devono coltivare la terra in modo efficiente e redditizio, nonostante l’aumento dei costi e la carenza di manodopera.
Soluzione
Automazione “user-friendly”
Chiunque abbia trascorso ore a bordo di un trattore agricolo ne conosce bene le sfide. Oltre a tenere il veicolo all’interno delle file, ci sono tante altre cose che il conducente deve controllare e gestire. E con la complessità dei macchinari moderni, è necessaria un’elevata conoscenza ed esperienza per il funzionamento ottimale del trattore e dell’attrezzatura. Allo stesso tempo, guidare un trattore in un campo è spesso un lavoro pesante e monotono. Idealmente, dobbiamo rendere le cose più facili e confortevoli per il conducente, riducendo i costi e il lavoro intensivo.
Le innovazioni tecnologiche possono fornire una soluzione a questi problemi. Proprio come le case automobilistiche stanno sperimentando le auto a guida autonoma su strada e l’esplorazione dello spazio si affida a veicoli a guida autonoma su altri pianeti, gli agricoltori possono ora inviare trattori autonomi nei loro campi, azionandoli a distanza o seduti in cabina.
In Giappone, Paese con un’elevata età media della popolazione, Kubota ha originariamente sviluppato l’Agri Robo per affrontare principalmente la questione della diminuzione di manodopera nel settore agricolo. Per compensare tale problema e soddisfare al contempo la domanda di beni alimentari, gli agricoltori in Giappone possono affrontare entrambe le sfide con una semplice soluzione: il trattore autonomo.
Il trattore del futuro è qui oggi
Kubota ha creato l’MR 1000A Agri Robo. Con Agri Robo, gli agricoltori possono impostare le dimensioni e la forma del campo, quali lavorazioni devono essere eseguite sul terreno e consentire al trattore di svolgere il proprio lavoro in autonomia: possono anche controllare a distanza due trattori contemporaneamente.
La sicurezza per il trattore, l’operatore e tutte le altre persone intorno è assicurata dalla tecnologia sonar e scanner. I sistemi di riconoscimento ottico sono in grado di rilevare ostacoli vicini e lontani, fissi o in movimento. Agri Robo può essere utilizzato in un arco di tempo molto ampio e, grazie ai suoi sensori, può funzionare anche di notte.
Azionato manualmente dall’agricoltore in strada, il trattore Agri Robo può, una volta sul campo, essere commutato in modalità “automotive”ed essere controllato con l’ausilio di un tablet, un apposito telecomando o uno display in cabina. Il Farm Management Information System (FMIS) nel pannello informativo del trattore consente la sorveglianza del trattore in tempo reale.
 
                                                    Il trattore può essere controllato sia manualmente che autonomamente
Agricoltura efficiente, rispettosa dell'ambiente
Se è necessaria una sola persona per svolgere il lavoro di due, si risparmia tempo e denaro e si rende ogni lavoro più efficiente. L’Agri Robo è anche più leggero dei trattori standard e quindi crea una minore compattazione del terreno.
E se tutto questo sembra complicato, ripensaci. Il sistema operativo del trattore non richiede un addestramento particolare; è facile da imparare e da usare.
Guarda il funzionamento con e senza pilota dell'Agri Robo
L’Agri Robo lavora già nei campi in Giappone, rendendo il lavoro degli agricoltori molto più semplice. È in grado di soddisfare tutte le esigenze: fa risparmiare manodopera e denaro, aumenta l’efficienza e la resa e contribuisce a proteggere l’ambiente. Una soluzione visionaria e completa per l’agricoltura del XXI secolo.
Benefici
Quali sono i vantaggi di Agri Robo?
- La carenza di manodopera influisce sull'agricoltura e sulla produzione alimentare 
- Agri Robo può essere programmato per funzionare senza operatore 
- Un operatore può gestire due trattori 
Persone
Voci dalla Comunità Kubota
ONU Sostenibile
Obiettivi di Sviluppo
Il Great Plains Implement Command System contribuisce agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU di fame zero, promozione dell'industria, sviluppo sostenibile e protezione della vita sulla terra.



 
    Mettiti in contatto con Kubota Europe

