 
            
        Risparmio fino a 20 secondi per balla
La Sfida
L'arte e la scienza della pressatura
La pressatura comporta tutta una serie di sfide, tra cui: l’elevata dipendenza dalle condizioni atmosferiche, i costi di manodopera, i vincoli di tempo e il problema della consistenza sulla qualità delle balle. La pressatura tradizionale dell’insilato, con rotopressa e fasciatore separati, è un’operazione che richiede tempo e manodopera durante la stagione di raccolta molto intensa. La pressatura e la fasciatura tradizionali possono dare luogo a balle di insilato di qualità non ottimale, il che può influire sulla qualità e sul prezzo del prodotto. Inoltre, le condizioni meteorologiche sono spesso un motivo di stress. In condizioni di troppo umido c’è l’impossibilità di effettuare il raccolto (deterioramento o muffa del raccolto e difficoltà di accesso al campo con macchinari pesanti). Mentre un raccolto troppo secco vede una riduzione del contenuto nutritivo. Gli agricoltori hanno bisogno di un’adeguata gestione del tempo per garantire la massima qualità del foraggio. E sono tutte sfide che le tecnologie innovative come Vicon FastBale possono aiutare a risolvere.
E tutte queste sono sfide che le tecnologie innovative come Vicon FastBale possono aiutare a superare.
Soluzione
Imballare e fasciare senza fermarsi...
La combinazione Vicon FastBale, camere fissa e fasciatore, è una tecnologia rivoluzionaria che risolve alcune delle maggiori sfide che gli agricoltori si trovano ad affrontare al giorno d’oggi. Automatizzare, in particolare eliminando il tempo di fermo per la legatura e l’espulsione, il processo di produzione di una balla aiuta gli agricoltori ad aumentare la loro produttività, a ridurre i costi e a migliorare le rese. Ora gli agricoltori possono produrre un maggior numero di balle in meno tempo, poiché non devono più fare tanti stop come prima. Si risparmiano fino a 20 secondi per balla, il che equivale a 1,5 ore per 300 balle, tempo in cui il trattore sprecherebbe carburante e i componenti meccanici si usurerebbero. Inoltre, assicura una qualità costante, fondamentale per la conservazione dell’insilato e per l’alimentazione del bestiame, riducendo il rischio di deterioramento del raccolto.
Nel complesso, Vicon FastBale risolve molti dei problemi che gli agricoltori devono affrontare per produrre balle di alta qualità in modo efficiente ed economico.
Passo dopo passo, dal raccolto alla balla
Vicon FastBale è costituita da due camere di pressatura, una camera principale standard ed una precamera unica, grande circa 2/3 della camera principale. La pressatura inizia in modo convenzionale, con la camera principale che produce la prima balla. Tuttavia, una volta che la balla è completamente formata, invece di doversi fermare per applicare la rete, devia il flusso del raccolto verso la precamera. In questo modo si risparmiano: centinaia di fermate al giorno e quindi molti secondi per balla, oltre a stress e fatica per il driver durante la giornata lavorativa.
- La balla viene formata nella camera principale nel modo convenzionale fino a raggiungere la densità desiderata.
- Quando la balla è completamente formata, il flusso del raccolto viene deviato nella precamera, mentre la rete viene applicata a balla completata.
- Il portellone si apre e la balla completata rotola direttamente sul fasciatore per gravità.
- Il fasciatore viene sollevato idraulicamente nella sua posizione di lavoro e inizia l’avvolgimento
- Il raccolto continua a comprimersi nella precamera fino a raggiungere la densità prestabilita.
- Il flusso di raccolto e il raccolto precompresso vengono trasferiti alla camera principale … e il ciclo continua all’infinito.
Guarda il sistema Vicon FastBale per la legatura e la fasciatura delle balle
 
                                                    Vicon FastBale al lavoro in campo
Fatti su Vicon FastBale
1. La pressatura non-stop consente di risparmiare circa 20 secondi per balla
2. 300 balle x 20 secondi equivalgono a un risparmio di 1,5 ore
Benefici
Quali sono i vantaggi di Vicon FastBale?
- Aumento della produzione (circa 75 balle/ora rispetto a 55 dei sistemi convenzionali) 
- Meno stress e fatica per il driver 
- Riduzione del consumo di carburante 
- Dimensioni compatte 
- Massima produttività ed elevata velocità di fasciatura 
Persone
Voci dalla Comunità Kubota
Egli sottolinea anche diversi vantaggi meno evidenti: “Il trattore subisce una minore usura risparmiando il lavoro della frizione e del freno per ogni balla. La combinazione tra l’assale singolo e i pneumatici larghi riduce di molto il danneggiamento del manto erboso. Ciò comporta minori perdite nel taglio successivo”.
ONU Sostenibile
Obiettivi di Sviluppo
Il Great Plains Implement Command System contribuisce agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU di fame zero, promozione dell'industria, sviluppo sostenibile e protezione della vita sulla terra.




 
    Mettiti in contatto con Kubota Europe


