Comunicato Stampa

Kubota presenta Agri Robo KVT, il Trattore Autonomo per un’Agricoltura Efficient e Sicura del Futuro.

Soluzioni del Gruppo Kubota

Kubota espone il nuovo MR 1000A Agri Robo KVT ad Agritechnica 2023: un esempio concreto di come Kubota sia riuscita a soddisfare la domanda di maggiore efficienza e sicurezza nelle aziende agricole sempre più grandi che si trovano di fronte a una maggiore carenza di manodopera e che mirano alla redditività nel mercato interno. Il modello Agri Robo KVT può essere controllato manualmente o a distanza e in modo autonomo. Ciò rende più semplici i tragitti su strada e consente lunghe giornate lavorative nei campi.

Agri Robo KVT arricchisce la gamma di trattori autonomi di Kubota, che è iniziata in Giappone nel 2017 con il modello SL60A, seguito dalla classe da 100 cavalli nel 2020. Il nuovo modello di trattore autonomo rappresenta un nuovo modo di lavorare in agricoltura. Risolve il problema della carenza di manodopera e consente di svolgere lavori precisi, anche di notte, senza interruzioni, garantendo al contempo massimo comfort, sicurezza ed efficienza.

Il nuovo trattore Kubota consente agli agricoltori di operare manualmente o autonomamente. Questo offre un grande vantaggio poiché la macchina può guidare sulla strada fino all’area di lavoro come un normale trattore e, una volta lì, può attivarsi la modalità autonoma per svolgere il lavoro da solo.

Inoltre, grazie al suo sistema operativo intuitivo, l’agricoltore può addirittura operare in remoto due trattori contemporaneamente con un tablet, un telecomando speciale o uno schermo nella cabina. Il Sistema Informativo di Gestione Agricola (FMIS) sul pannello del trattore consente il monitoraggio in tempo reale del trattore, in modo che l’operatore controlli sempre la qualità del lavoro.

Tecnologia futuristica per garantire redditività e sicurezza

Agri Robo KVT è un trattore autonomo di media potenza da 100 cavalli sviluppato sulla piattaforma del modello Kubota M5112, con cui condivide molti dei suoi componenti. Il motore diesel a quattro cilindri Kubota V3800 in grado di erogare 100 cavalli, e gli impianti idraulici, gli assali e la cabina, sono tutti ereditati dal modello precedente, ma la trasmissione KVT del nuovo trattore è completamente personalizzata per la funzionalità autonoma. La dolcezza e la progressività sono le chiavi per fornire la migliore efficienza combinata trattore-attrezzo nell’universo autonomo.

La sicurezza è pienamente garantita durante l’uso in modalità automatica e remota. Il trattore incorpora tecnologia sonar e scanner all’avanguardia, nonché sistemi di riconoscimento ottico, che gli consentono di rilevare ostacoli o persone fermi o in movimento a qualsiasi distanza.

Pesando tra 3550 e 4130 kg, il nuovo Agri Robo KVT è anche più leggero dei trattori standard. Questo provoca una minore compattazione del suolo, proteggendo così il terreno, migliorando i rendimenti delle colture e contribuendo a un’agricoltura più sostenibile.

Riduzione dei costi e l’ambiente

Kubota, come importante attore nel settore agricolo, continuerà a sviluppare tecnologie di risparmio per risolvere i problemi della manodopera e consentire l’agricoltura di precisione per affrontare le sfide del futuro. Il produttore giapponese mira a rendere la società del benessere una realtà con prodotti agricoli ad alto valore aggiunto, maggiore redditività e minori oneri ambientali nella produzione alimentare.

Il trattore Kubota MR 1000A Agri Robo KVT sarà esposto per la prima volta in Europa ad Agritechnica, la fiera agricola più grande al mondo, che si terrà dal 12 al 18 novembre ad Hannover, in Germania. Al momento non è disponibile una data di lancio europea.

 

Informazioni su Kubota

Fondata nel 1890, il Gruppo Kubota ha lavorato per risolvere problemi sociali attraverso prodotti, tecnologie e servizi superiori nei settori alimentare, dell’acqua e dell’ambiente. Operiamo in più di 120 paesi in tutto il mondo, fornendo soluzioni per migliorare la produttività e la sicurezza alimentare, promuovere la circolazione delle risorse idriche e dei rifiuti e migliorare gli ambienti urbani e abitativi. Con il nostro motto aziendale, “Per la Terra, Per la Vita”, promettiamo di continuare a sostenere la vita prospera degli esseri umani proteggendo l’ambiente di questa bellissima Terra. Per ulteriori informazioni sul gruppo Kubota, visita: https://www.kubota.com/ o https://kubota-group.eu/en/.

La nostra Missione

Il nostro motto aziendale, “Per la Terra, Per la Vita”, testimonia il nostro impegno per la conservazione dell’ambiente e per sostenere la produzione di alimenti e risorse idriche, fondamentali per soddisfare i bisogni della nostra società, mentre la popolazione mondiale continua a crescere. Questa missione si realizza ogni volta che un trattore Kubota miete la terra per produrre cibo o quando il nostro equipaggiamento da cantiere scava per trasportare acqua o fornire riparo. Per ulteriori informazioni su Kubota, visita http://www.kubota-eu.com o http://www.kubota.com.

Esplora altre storie

Comunicati correlati

Come dovremmo affrontare le grandi sfide del nostro tempo? Possiamo dare forma a un futuro migliore insieme? Il Gruppo Kubota vuole essere all’avanguardia con soluzioni innovative per l’agricoltura.

Contattaci

Mettiti in contatto con Kubota Europe