SENSORE VICON DM Il sensore di sostanza secca di Vicon porta precisione in tempo reale sul campo
La Sfida
Gestire il puzzle dell'insilato
Produrre insilato e fieno di alta qualità è un gioco di equilibri. Gli agricoltori devono gestire i costi, le condizioni meteorologiche e la qualità del raccolto, soddisfacendo al contempo la crescente domanda di efficienza e sostenibilità.
Tradizionalmente, il valore di sostanza secca (SS) del raccolto, uno degli indicatori più critici della qualità del foraggio, viene misurato solo alla fine del processo di raccolta. A quel punto, è troppo tardi per modificare impostazioni o strategie. Per molti, ciò significa opportunità perse e valore nutrizionale ridotto.
Soluzione
Informazioni in tempo reale fin dall'inizio
Per affrontare questa sfida, Vicon, parte di Kverneland Group, ha sviluppato una nuova soluzione intelligente: il sensore di sostanza secca Vicon.
Montato sulla falciatrice a dischi, il sensore misura costantemente il contenuto di sostanza secca del raccolto durante il passaggio attraverso la falciatrice. Agricoltori e contoterzisti visualizzano immediatamente i dati in tempo reale sul terminale del trattore o sul dispositivo mobile, ottenendo le informazioni necessarie per regolare l'intensità del condizionamento, la formazione dell'andana o la strategia di taglio in qualsiasi momento.
Benefici
Trasformare i dati in decisioni
Visualizzando i dati come una mappa termica del campo, la soluzione fornisce una panoramica di ogni lavoro di falciatura. Gli operatori possono pianificare le fasi successive, dalla rivoltatura e rastrellatura alla pressatura e allo stoccaggio, in base alle effettive condizioni del raccolto.
Oltre al lavoro immediato, agricoltori e contoterzisti hanno accesso a dati storici per una pianificazione più intelligente delle stagioni future. Le informazioni possono essere condivise con consulenti, contoterzisti o agronomi, rafforzando la collaborazione lungo tutta la filiera agricola.
Questa è l'agricoltura intelligente in azione, dove informazioni precise basate sui sensori portano a una migliore qualità del foraggio, minori perdite e una produzione più sostenibile.
Persone
Voci dalla Comunità Kubota
Dietro ogni nuova tecnologia ci sono le persone che la realizzano.
Per Per Sørensen e il suo team di Kerteminde, in Danimarca , sviluppare il sensore DM non significa solo ingegneria di precisione, ma fornire agli agricoltori strumenti pratici che rendano il loro lavoro più efficace e gratificante.
Il loro obiettivo: fornire agli utenti una tecnologia che renda ogni decisione importante, dal primo passaggio sul campo alla balla finale nella stalla
"Il sensore DM è una soluzione completamente automatizzata che fornisce dati e informazioni in tempo reale durante la falciatura", afferma Per Sørensen, Product Director per le falciatrici a dischi di Kverneland Group.
"Oggi, la sostanza secca viene solitamente misurata alla fine del processo. Con il sensore DM, queste informazioni sono disponibili fin dall'inizio, quando è possibile avere il massimo impatto sull'intero processo".
Innovazione per un futuro sostenibile
Il sensore Vicon DM è un esempio di come Kubota Group e Kverneland Group collaborino per integrare l'intelligenza digitale in ogni fase del processo agricolo. Consentendo agli agricoltori di prendere decisioni basate sui dati fin dall'inizio del ciclo di raccolta, questa innovazione promuove un futuro di agricoltura più intelligente, sostenibile e redditizia.
ONU Sostenibile
Obiettivi di Sviluppo
Il Great Plains Implement Command System contribuisce agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU di fame zero, promozione dell'industria, sviluppo sostenibile e protezione della vita sulla terra.


Mettiti in contatto con Kubota Europe

