 
            
        Immagini fotografate dai droni per migliorare l’analisi dei frutteti
La Sfida
Come possiamo utilizzare in modo redditizio le ultime tecnologie per la gestione dei frutteti, in linea con le esigenze degli agricoltori?
Man mano che i frutteti diventano più grandi e l’offerta di manodopera disponibile diminuisce, la gestione della salute delle piante e della resa dei frutti sta diventando sempre più costosa, difficile e dispendiosa in termini di tempo. Al giorno d’oggi, tenere il passo con la crescente domanda mondiale di alimenti sani come la frutta fresca è una priorità, per non parlare della crescente necessità di soddisfare le preoccupazioni ambientali in agricoltura. Ma come possono gli agricoltori affrontare questi pressanti problemi agricoli nel 21 ° secolo?
Soluzione
Una visione generale della salute dei frutteti
Combinare macchinari avanzati e tecnologia all’avanguardia è il modo moderno ed efficace per gestire i frutteti. L’agricoltore contemporaneo può trarre vantaggio dalle tecnologie emergenti come la digitalizzazione, l’intelligenza artificiale, la robotica, le apparecchiature autonome e le tecnologie avanzate dei sensori per migliorare la salute degli alberi e migliorare i raccolti.
Un approccio promettente riunisce tre elementi: mappatura con droni, analisi degli alberi basata sull’intelligenza artificiale e sistemi per il trattamento mirato e prescrittivo delle piante come le più recenti tecnologie di nebulizzazione.
Idealmente, gli agricoltori hanno bisogno di una panoramica rapida ma completa dei loro frutteti e di un modo per reagire tempestivamente, in modo completo e con precisione alle esigenze individuali di ogni singolo albero. In realtà, sembra un sogno irraggiungibile.
Diradamento di precisione utilizzando sensori e droni
Droni per la mappatura e intelligenza artificiale
Kubota, in collaborazione con “Aurea Imaging” – una start-up olandese che sviluppa “prodotti per la gestione intelligente delle colture” – ha escogitato una soluzione ingegnosa. Un sistema integrato che utilizza droni dotati di sensori IoT collegati ad un sistema di “intelligenza artificiale” per elaborare decisioni migliori ed aumentare sostanzialmente la resa di colture di alto valore come mele e pere, bilanciando le prestazioni pluriennali dei frutteti.
Con l’aiuto della rete globale di piloti di droni di Aurea Imaging, il monitoraggio regolare e prescrittivo di alberi e frutti è ora a pochi click di distanza.
Prendiamo ad esempio il diradamento dei fiori. Durante la crescita, fare manualmente il punto della situazione e ridurre la sovrabbondanza di fiori sugli alberi che ne hanno troppi è un compito oneroso e lungo nei frutteti di grandi dimensioni. Ma la gestione del frutteto può ora essere assistita da un drone intelligente che sorvola gli alberi e crea una mappa dei fiori. Questa può essere a sua volta convertita digitalmente e trasformata in una mappa di prescrizione per il diradamento chimico della fioritura solo di alberi specifici, rendendo il processo non solo più veloce ma anche più preciso ed efficiente.
Nelle prove condotte da Kubota e Aurea Imaging nel 2021, una mappa dei fiori creata da un drone ha permesso all’agricoltore di ottenere una valutazione completa per poter effettuare un’applicazione puntuale di sostanze chimiche solo sugli alberi che richiedevano trattamenti.
 
                                            Imaging precoce per la salute degli alberi
Un altro studio condotto da Kubota e Aurea Imaging in un frutteto nel 2020-2021 ha permesso a un agricoltore di rilevare i primi sintomi di indebolimento delle piante, in base alla colorazione delle prime foglie. Ciò ha reso possibile l’applicazione mirata di prodotti specifici all’inizio della primavera 2021, in un momento in cui gli alberi non erano ancora in piena chioma. Questi dati hanno permesso all’agricoltore di applicare fertilizzanti all’11% degli alberi che ne avevano bisogno, risparmiando l’89% rispetto al metodo convenzionale, che avrebbe richiesto lo spargimento di fertilizzanti sull’intero frutteto.
Inoltre, gli alberi in un frutteto possono diventare troppo vigorosi, portando a una crescita e una resa irregolari. L’utilizzo dei droni a metà stagione per preparare una mappa di vigore consentirà a un agricoltore di identificare quali alberi richiedono la potatura delle radici, con conseguente crescita complessiva più omogenea.
I vantaggi di tali sistemi high-tech sono evidenti. Essere in grado di ottenere una diagnosi completa di tutti gli aspetti di un frutteto – quasi impossibile da fare nelle aziende agricole convenzionali – offre molteplici vantaggi all’agricoltore:
la quantità di manodopera richiesta può essere sostanzialmente ridotta; l’applicazione di sostanze chimiche come fertilizzanti e diluenti per fiori viene utilizzata solo nella misura necessaria per una manutenzione ottimale del frutteto; la salvaguardia dell’ambiente in termini di salute delle piante selvatiche e degli insetti impollinatori; maggiori rese significano più cibo per le popolazioni in crescita.
Aziende come Kubota e Aurea Imaging, all’avanguardia nell’agricoltura intelligente, stanno escogitando soluzioni sempre più vantaggiose per le esigenze degli agricoltori del 21° secolo.
Immagini da droni e mappe di vigore per la potatura automatica di precisione delle radici
Benefici
Quali sono i vantaggi della mappatura fotografica nei frutteti con i droni?
- Le immagini fotografate dai droni consentono la mappatura, la diagnosi delle malattie e il trattamento prescrittivo 
- Migliora il potenziale di digitalizzazione, intelligenza artificiale, robotica e automazione 
- Aumenta l'efficienza, riduce il fabbisogno di manodopera, protegge l'ambiente 
Persone
Voci dalla Comunità Kubota
ONU Sostenibile
Obiettivi di Sviluppo
Il Great Plains Implement Command System contribuisce agli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'ONU di fame zero, promozione dell'industria, sviluppo sostenibile e protezione della vita sulla terra.





 
    Mettiti in contatto con Kubota Europe

